La possibilità di utilizzare una connessione ad Internet a banda larga in modalità WiFi nelle aziende ospedalieri permette sia agli utenti interni autorizzati(personale medico, paramedico, addetti alle manutenzioni degli impianti, …) che agli ospiti (degenti e loro parenti, …) di sfruttare le risorse informatiche aziendali anche in mobilità.
Per fare ciò NSC propone soluzioni architetturali idonee alla protezione dei dati, garantendo l’alta disponibilità delle risorse, la loro condivisione e soprattutto la continuità di copertura del servizio, garantendo il roaming del segnale, come avviene con la telefonia mobile.
Proponiamo inoltre l’utilizzo di cablaggi in Fibra Plastica (POF Plastic Optical Fiber), che garantiscono velocità fino a 100 Megabit (1 Gigabit a partire dal 2011).
Quali sono i vantaggi? Vediamoli insieme:
– risparmio sui costi dei materiali
– abbattimento dei costi di connettorizzazione
– utilizzo di materiali che sono immuni da interferenze elettromagnetiche
– le POF non sono soggette a dispersioni di segnale dovute ad arrotolamento e piegature dei cavi
– e altro ancora….
Per informazioni scriveteci a: info@nesecon.com
Scrivi un commento